Rispondi a:

Inviato da avatar Fiorella De Cindio il 03-04-2016 alle 12:06

Pubblicando l’esito del challenge Migliora ISR e scorrendo le vostre proposte, ho deciso di apportare una modifica alle modalità di esame, nel seguente punto:

Coloro che riportano una valutazione nell'esercizio+scritto superiore a 23 (almeno buono nel DH; almeno discreto nello scritto, senza nessuna domanda qualificante insufficiente) possono decidere di non sostenere l'orale. In tal caso, il voto registrato non può superare i 24/30.

L’ultima clausola è dovuta al fatto, più svolte spiegato, che non ritengo di poter dare voti pieni senza incontrare lo/a studente di persona. Ma al tempo stesso, questa regola (ispirata ad altri corsi) incentiva proprio i migliori studenti a non sostenere la parte più qualificante dell’esame.

Quindi, a fronte dei risultati fin qui conseguiti da alcuni di voi, il loro impegno e le considerazioni che recepisco sul fatto che i tre step di esame sono impegnativi, mi portano a formulare la seguente proposta: gli studenti sotto elencati (quelli che hanno ottenuto l’esenzione a cui ne aggiungo due), possono sostenere un esame orale in forma ridotta presentando un articolo scientifico su un argomento a loro scelta: l’esame orale viene alleggerito perché evita un’organizzazione in gruppi, la ricerca, lettura e approfondimento di più articoli. Altra facilitazione è la possibilità di proporre l’articolo prescelto (da allegare in pdf mettendo nel messaggio gli estremi di pubblicazione secondo uno standard accademico) direttamente nella sezione Gruppi, secondo le modalità che valgono per tutti ma senza numero progressivo (subject: <cognone> <titolo>). Ovviamente la scelta deve avere il mio ok. (NB: è una possibilità non un obbligo: potete comunque venire al ricevimento per un check face to face).

La durata della presentazione deve essere tra i 10 e 15 minuti.

Di solito le regole del gioco non si modificano quando la partita è in corso, ma trattandosi di un chiaro vantaggio per chi se lo è meritato, lo faccio subito e in modo trasparente.

La modifica vale per gli studenti sotto elencati
Costantini
Ghetti
Gibelli
Ocera
Marras
Migliore
Picetti
Presotto
Valsesia

-- fdc

 

 

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

ATTENZIONE: la modalità di autenticazione è stata modificata, utilizzare le credenziali UNIMI
Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta