Seminari di esame giovedi 24.3.2016
mercoledi 24 marzo 2016
Sala Riunioni 1° piano - ore 10
#1
Identità Multiple in Rete
Karina Dalit, Manuel Salvadori
Con lo sviluppo delle tecnologie informatiche e l’avvento di internet si sono aperti nuovi scenari per l’interazione fra persone. In particolare, la rete ha permesso di essere molti in uno contemporaneamente (attraverso la metafora del windowing), aprendo possibilità finora impensabili. Approfondiamo questo aspetto attraverso il pensiero di Sherry Turkle, che ha compiuto interessanti studi sulle identità multiple, in particolar modo riguardo i MUD (Multi User Dungeon), concludendo con le problematiche nascenti da questo nuovo tipo di interazione, tra cui l’isolamento in un contesto di perpetua interconnessione.
#2
Dipendenza da Social Network: caso Facebook
Federico Fabiano, Bianca Rezza
Dall'avvento del primo SNS ad oggi, il panorama dei Social Network è cambiato drasticamente, entrando a far parte del quotidiano e diventando facilmente accessibile a chiunque. L’aumento drammatico dell’uso di internet ha portato ad un uso patologico dei social, fino a sfociare in una vera e propria dipendenza. Abbiamo condotto un’analisi dettagliata (dalla progettazione della dimensione Gemeinschaft fino alla sostenibilità, dall’uso delle features allo studio della dimensione interattiva) del social network più significativo dell’ultimo decennio: Facebook. Abbiamo messo in evidenza come la progettazione della piattaforma abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo di tale disturbo, quali siano gli effetti sugli utenti che la usano quotidianamente e alcuni accorgimenti che i progettisti potrebbero adottare per prevenire il problema.